16.6.08
Il beverone estivo. l'ayran
›
Scrivere sul gazpacho mi ha fatto venire in mente il grande quesito dell'estate che ancora non sta arrivando. Cosa bere? Io consiglio l...
2 commenti:
Bloody Gazpacho
›
Eccomi tornato! Un grande "scusa" a tutti quelli che aspettavano i nuovi post, e un complimenti a chi mi ha aspettato fin'ora....
28.2.08
"Indigesto"
›
Da oggi fino al primo marzo, alla galleria Ninapì di Ravenna, si terrà uno spettacolo teatrale come non se ne vedono da parecchio. Una ...
18.2.08
Ancora esotismi: la "prugna umeboshi"
›
Innanzitutto non è una prugna, come viene comunemente chiamata in Italia, ma una specie di albicocca. E' il cibo più salato sulla faccia...
2 commenti:
5.2.08
Anche l'occhio vuole la sua parte: l'uovo "cent'anni"
›
Era da un bel po' che cercavo questa prelibatezza cinese, precisamente da quando ne vidi una foto in un blog... Trattasi di un metodo or...
3 commenti:
19.1.08
Barrette di Mars Fritte
›
Esiste un paese, la Scozia, dove vive un popolo, gli scozzesi, dalle abitudini culinarie talmente malsane da farsi prendere per il culo perf...
2 commenti:
16.1.08
Risotto Mantova-Milano-Pechino express
›
Questa ricetta "fusion" nasce dall'incontro fra la tradizione mantovana, ovvero il risotto "col puntél", e una rara ...
23.12.07
Zuppa di ginocchia di mucca
›
Sono sempre stato un appassionato di piatti preparati utilizzando tagli di carne molto poco nobili, pietanze povere ma saporitissime. Ques...
1 commento:
13.12.07
Il cibo più disgustoso del mondo: l'aringa fermentata
›
Sebbene io sia, a detta di coloro che mi conoscono, decisamente poco schizzinoso in fatto di cibo e abbastanza audace nello sperimentare biz...
1 commento:
Polenta a pressione della nonna Serena
›
In questo periodo d ingiustificati festeggiamenti, dalle mie parti si usa gozzovigliare con ampie libagioni di cotechino, lenticchie e polen...
11 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web