
(Per assicurare il risultato letale, è consigliato raddoppiare le dosi degli ingredienti contrassegnati da un asterisco)
Ingredienti: (x 6 / 8 persone)
- Un filetto di manzo da circa 1 kg
- Lardo 100 gr. *
- Uno spicchio d'aglio
- Patè di fegato d'oca 250 gr. *
- Funghi champignons 300 gr.
- Prosciutto crudo 100 gr. *
- Prosciutto cotto 100 gr. *
- Salsa tartufata 100 gr. *
- Un uovo
- Un rametto di rosmarino
- Olio extravergine di oliva
- Una sfoglia di pasta sfoglia
Esecuzione:
Se non avete già subìto un infarto al conto del macellaio, è già qualcosa. Avvolgete bene il filetto nel lardo intrappolando dentro qualche ramoscello di rosmarino e legatelo con uno spago. Dovreste provare la vostra prima extra-sistole.
Ungete bene di olio una teglia, poneteci sopra il prezioso filetto e schiaffatelo in un forno che sarà già bello rovente, sui 150 gradi celsius. Intanto prendete i funghi, puliti per carità, fateci un giro di frullatore e soffriggete tutto con olio e uno spicchio d'aglio fino ad ottenere una specie di purea densa.
Dopo circa mezz'ora togliete il filetto, liberatelo dal lardo (che potete mangiare, per portarvi avanti sul programma colesterolico) e lasciatelo raffreddare. Scegliete voi cosa fare mentre il filetto si raffredda, è però vietato ogni tipo di attività fisica. Potreste guardate la tv.
Adesso arriva il bello: stendete la pasta sfoglia sul tavolo e adagiateci sopra bene ordinate le fette di cotto, poi quelle di crudo, infine la purea di funghi, e poi il vostro filettone che avrete tutto spalmato di abbondante patè di fegato e salsa tartufata. Leggero, eh? Ponete la medesima serie di ingredienti sulla sommità del filetto dopodichè sigillate questa bomba ad orologeria creando un enorme involtone assassino delle arterie e spennellate tutto l'esterno di uovo. Con la pasta sfoglia avanzata è un classico fare delle decorazioni: per restare in tema potreste disegnare dei cuoricini. Ricordatevi di praticare un paio di fori sulla sfoglia, per fare uscire il vapore che si forma all'interno. Potreste bucare proprio i cuoricini, con chiaro riferimento all'infarto imminente.
Mettete tutto nel forno finché la crosta non diventerà marrone. Tagliatelo a fette non sottili usando con estrema accortezza un coltello ben affilato, accompagnato con della salsa Madera.
Fate testamento, quindi mettetevi a tavola. Buon appetito.
Ungete bene di olio una teglia, poneteci sopra il prezioso filetto e schiaffatelo in un forno che sarà già bello rovente, sui 150 gradi celsius. Intanto prendete i funghi, puliti per carità, fateci un giro di frullatore e soffriggete tutto con olio e uno spicchio d'aglio fino ad ottenere una specie di purea densa.
Dopo circa mezz'ora togliete il filetto, liberatelo dal lardo (che potete mangiare, per portarvi avanti sul programma colesterolico) e lasciatelo raffreddare. Scegliete voi cosa fare mentre il filetto si raffredda, è però vietato ogni tipo di attività fisica. Potreste guardate la tv.
Adesso arriva il bello: stendete la pasta sfoglia sul tavolo e adagiateci sopra bene ordinate le fette di cotto, poi quelle di crudo, infine la purea di funghi, e poi il vostro filettone che avrete tutto spalmato di abbondante patè di fegato e salsa tartufata. Leggero, eh? Ponete la medesima serie di ingredienti sulla sommità del filetto dopodichè sigillate questa bomba ad orologeria creando un enorme involtone assassino delle arterie e spennellate tutto l'esterno di uovo. Con la pasta sfoglia avanzata è un classico fare delle decorazioni: per restare in tema potreste disegnare dei cuoricini. Ricordatevi di praticare un paio di fori sulla sfoglia, per fare uscire il vapore che si forma all'interno. Potreste bucare proprio i cuoricini, con chiaro riferimento all'infarto imminente.
Mettete tutto nel forno finché la crosta non diventerà marrone. Tagliatelo a fette non sottili usando con estrema accortezza un coltello ben affilato, accompagnato con della salsa Madera.
Fate testamento, quindi mettetevi a tavola. Buon appetito.
1 commento:
un arma non convenzionale!!!
Posta un commento